Insegnare latino a un dodicenne nel 2024 è un po’ come insegnargli a dare la cera e togliere la cera. Reintrodurre il latino alle medie può sembrare anacronistico: studiare una lingua morta ...
Torna il latino - opzionale - dalla seconda media, più studio della storia d'Italia, spazio anche per la Bibbia. E poi stop alla geostoria alle superiori e più valore alla geografia. Maggiore ...
Latino alle medie, più spazio alla letteratura, poesie a memoria. Sono le novità che la scuola italiana potrebbe introdurre dal 2026-2027, come ha spiegato il ministro dell'Istruzione e del ...
Si parte dal ritorno del latino alle scuole medie, da tempo caldeggiato da esperti e ambienti accademici. Secondo un’indagine Ocse, il 35% degli italiani adulti, tra i 16 e i 65 anni ...
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’introduzione facoltativa del latino a partire dalla seconda media. La proposta mira a valorizzare il patrimonio ...
Cominciando dall’Italiano. Ma non solo: verrà reintrodotta la possibilità di inserire il latino nel curricolo a partire dalla seconda media, verrà abolita la geostoria nelle superiori e ...
Torna il latino alle medie, anche se non sarà obbligatorio. E tornano le poesie: da imparare a memoria come filastrocche. E poi basta con la storia del mondo: gli alunni italiani dovranno ...
Ma stiamo lavorando anche per le superiori" 'Pensiamo di reintrodurre opzionalmente elementi di latino già dalle medie, dalla seconda per la precisione, per numerose ragioni: apriamo le porte a ...
A lanciare l’allarme, intorno alle 3 e 30, sono stati i vicini di casa sentendo le urla della donna. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle volanti e un’ambulanza del 118, che ha ...
Questa è una tragedia che colpisce tutta la nostra comunità politica. Siamo vicini alla famiglia e al gruppo di Latina, che ha perso un giovane attivo e appassionato». In serata, Tajani si è ...