“Oggi la libertà c’è. È un dono di Dio che però va custodito e mantenuto”. Ed à anche un’occasione d’oro per tutti noi, in Siria ci sono cristiani, musulmani, curdi arabi, armeni, qualcuno di origine ...
Protagonista di questa puntata è la scrittrice Guia Risari, di cui in questi giorni stanno uscendo varie proposte. Guia ...
Il cammino della Svizzera nelle qualificazioni di Coppa Davis contro la Spagna parte in salita. Nonostante una buona entrata ...
Il giovane che accoltellò un ebreo ortodosso lo scorso anno aveva ricevuto indicazioni per fabbricare una bomba artigianale - Soffriva di problemi psichici ...
Djarah Kan recensisce “Trump, Musk e la nuova architettura della realtà” di Jianwei Xun, traduzione di Andrea Colamedici, Edizioni Tlon.
Nadine Fähndrich è salita sul podio per la quinta volta in stagione chiudendo al secondo posto la gara sprint di Cogne. La lucernese si è arresa solo alla svedese Maja Dahlqvist precedendo la tedesca ...
Al microfono di Massimo Zenari, Flavia Foradini ricorda figura e opera dello scrittore austriaco Martin Pollack, morto a Vienna il 17 gennaio 2025, autore, fra gli altri titoli, di “Il morto nel ...
Al microfono di Massimo Zenari, Ariele Morinini racconta Francesco Chiesa prendendo spunto dalla sua edizione dei “Sonetti di San Silvestro. Con il carteggio Chiesa-Scheiwiller 1952-1972”, pubblicata ...
È stato il vero e proprio leader culturale della prima metà del nostro Novecento, un leader indiscusso e solitario. Poi si è ...
Nata a Locarno, dopo un diploma infermieristico, Anna McLeod, ha studiato astrofisica e svolto ricerca in Olanda, Germania, ...
Nessun allenamento e quindi nessuna discesa. Arrivati in Baviera dagli impegni infrasettimanali di Schladming, i maschi dello sci se ne faranno ritorno in Austria, direzione Mondiali di Saalbach, senz ...
Noemi Rüegg si è presentata ai nastri di partenza della nuova stagione decisamente in forma. Già vincitrice del Tour Down ...