L’uso dell’intelligenza artificiale nell’ambito scolastico sta diventando sempre più diffuso, con l’obiettivo di personalizzare la didattica e migliorare l’apprendimento. Tuttavia, questa innovazione ...
7 giovani su 10 riportano traumi digitali a seguito di episodi di cyberbullismo e interazioni di natura sessuale. Sono i dati che emergono della survey 2024 condotta dall’Osservatorio Scientifico sull ...
Il Ministro per gli Affari Regionali, Roberto Calderoli, intervenendo alla Camera durante il Question Time, ha delineato il nuovo percorso per l'autonomia differenziata, dopo la sentenza della Corte C ...
La richiesta di assegnazione provvisoria dei docenti assunti in ruolo prescinde dal superamento dell'anno di prova, a meno che non si chieda per altro grado di istruzione.
“Lo spazio deve essere progettato e predisposto per garantire che tutti i bambini e gli educatori si sentano a loro agio e sviluppino il piacere del fare insieme”. Secondo la teoria di Loris Malaguzzi ...
La prova scritta del concorso per DSGA, funzionari e dell’elevata qualificazione nel CCNL 2019/21, potrebbe svolgersi entro metà marzo: è la tempistica ipotizzata da Alberico Sorrentino (Condir-Anief) ...
La Danimarca, pioniera nell'innovazione educativa, ha introdotto l'educazione finanziaria come materia obbligatoria per gli studenti dai 13 ai 15 anni. Una mossa strategica, che riflette la convinzion ...