Giuseppe, che hai preso con te Maria senza prenderla per te, che hai dato il nome e una culla al Mistero taciuto per secoli, rendici veramente vivi nell’amore, miti, senza trattenere, creativi nel dar ...
In virtù di questi aspetti, l'approccio di San Francesco all'evangelizzazione dei bambini è ancora oggi molto attuale. La sua ...
L’attaccamento al denaro ammala le persone, distrugge le famiglie, “non i soldi, ma l’atteggiamento, che si chiama cupidigia”. E’ un chiaroscuro del rapporto con il denaro e delle sue sfumature, dalla ...
Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
Secondo quanto narrato dalla Leggenda dei tre compagni, i primi compagni di San Francesco si definivano “penitenti d'Assisi” (L3C 37). Oggi è comunemente accettato che San Francesco e i primi seguaci ...
Dario Fo nella sua lunga carriera ha spesso preso in considerazione san Francesco citandolo o creando opere teatrali o televisive proprio ispirate al Poverello d'Assisi, colui che aveva cambiato il ...
I consacrati sono un dono prezioso per la Chiesa e il mondo: come i profeti, rappresentano la sentinella che attende la venuta del Signore e, con la fiaccola accesa dell’amore, indicano agli uomini e ...
Questa mattina, nella prima Domenica di Avvento, il Papa ha parlato dell'attesa, tempo di viva speranza, e del valore della vita nascente, affacciandosi alla finestra del suo studio nel Palazzo ...
di una vita di fede. Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte.
"Disarmare la comunicazione", "Dare ragione con mitezza alla speranza che è in noi", "Sperare insieme", "Non dimenticare il ...
Separati e divorziati possono fare la Comunione? E se no, perch? Sono le domande che molti si fanno di fronte a una norma della Chiesa cattolica che spesso ha suscitato, anche tra i credenti, non ...